Paola oltre le parole romanzo breve di Maltilde Calamai, Ladolfi Editore, è lo strumento con il quale l' autrice s' immerge per promuovere una profonda analisi psicologica del connesso fra corpo ed anima indissolubilmente presenti in ogni essere umano. La malattia della zia, donna giovane ed avvenente, colta da ictus permette all'autrice di descriverne significativamente il percorso di dolore nel quale la protagonista si ritrova, la Calamai sottintende che il dolore è parte costituita dell' uomo come la gioia.
Gioia alle quale destina la sua protagonista dopo il baratro dell' incertezza della non comunicazione, propria della malattia ed a quella resurrezione tolstoiana che intravede la pausa duratura e superiore dalla complessa e caduca esistenza umana. Romanzo socialmente rilevante perché incurante dei tanti tabù generazionali che vogliono il silenzio su taluni malaugurati episodi clinici quali malattie che soltanto sfiorano il livello celebrale.
Paola, la protagonista è indomita e coraggiosa nel perseguire il suo totale recupero e non tenta di sottrarsi ad influssi e cure empiriche ed alternative oltre la tradizionale cura di protocollo. Questo episodi si rivelano fondamentali assieme all' amore per i figli e quello di tutta la sua famiglia ad infondere nuova linfa vitale per scardinare vecchie abitudini quali l' indecisione e la poca stima per il suo grande supporto vitale che la raggiunge in pieno nuovamente aiutata dalla sua giovane età e da gli stimoli di un nuovo grande amore.
Racconto che con efficace e cruda investigazione trasmette al lettore un iter personale che diventa un viaggio fra il manuale ed il surreale durante il tempo della lettura a cui il lettore è coinvolto e sottoposto.
Lilly Brogi
Poetessa e artista