La vita dei Servi di Dio Licia Gualandris (1907-2004) e Settimio Manelli (1886-1978), genitori di ben 21 figli, è in grado di offrire alle famiglie di oggi, più di tanti discorsi o sermoni, un modello esemplare di esercizio eroico di virtù umane e cristiane. In un periodo come l’attuale, di grave crisi morale e sociale e di tentata equiparazione della famiglia naturale fondata sul matrimonio con ogni altra forma di convivenza, l’inizio del processo di beatificazione dei coniugi Manelli (2014), scrive nella Prefazione il Superiore Generale della Comunità dei Figli di Dio P. Serafino Tognetti, si pone «prima di tutto come “segno” per il mondo e per la stessa Chiesa. Da sempre, infatti, la fecondità e le famiglie numerose sono lodate come benedizione. Nel caso di Settimio e Licia, oggi, all’annuncio del 21° figlio avrebbero chiamato la neuro e sarebbero stati portati via con la camicia di forza».
Il libro si propone di far conoscere queste due splendide figure di genitori e terziari francescani, fedeli discepoli e figli spirituali di San Pio da Pietrelcina, la cui storia s’intreccia anche con quella della famiglia religiosa dei Frati Francescani dell’Immacolata, perché uno dei figli dei Servi di Dio è quel Padre Stefano Maria Manelli FI, fondatore appunto di questo Ordine cui sono dedicati diversi articoli dell’Autore raccolti in appendice.
Recensioni