Oltre a quest’ultimo lavoro l’anno appena trascorso è stato molto impegnativo per Menotti che si è cimentato nella scrittura di due generi nuovi per lui: il teatro e i testi musicali. Nel 2015, infatti, ha pubblicato le pièce teatrali ‘Donna Giovanna’ e ‘Il gorilla’ e il cd ‘I battiti della notte’ con 10 brani musicati dal compositore polacco Tomasz Krezymon. L’opera ‘Donna Giovanna’ è la versione femminile del celebre ‘Don Giovanni’ in cui la protagonista, nell’intenzione di Menotti, “rivendica la sua identità autonoma di donna e di genere sessuale”. ‘Il gorilla’, invece, spiega l’autore, “è una commedia che prende spunto da un’immagine, quella del Gorilla del Crodino, che nella mia fantasia turba il protagonista di questa vicenda, Don Raimondo, al punto da non fargli più accendere il televisore per paura di incontrare lo scimmione. La storia è molto complessa, in verità, poiché si narra in chiave semiseria la placida follia di un uomo che non riesce più a contenere il mondo esterno e se stesso”. A ‘I battiti della notte’ sono affidati vari temi da veicolare attraverso la musica e i versi di Menotti che precisa: “il filo conduttore di questo lavoro è la dolcezza delle ombre, non solo quelle amorose”. Le canzoni sono state presentate in tre concerti (a Cracovia, Varsavia e Danzica) sponsorizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia ed hanno riscosso un notevole successo di pubblica e di critica.
Tuttavia, nonostante questa vita ricca di impegni, di poesie da scrivere, opere teatrali da pubblicare e versi da musicare, ciò che non smette di emergere dall’animo di Menotti è l’infanzia, “irreale veliero sprofondato con gesti goffi”.

